A Manhattan, la vista più ambita e costosa è quella su Central Park. Con un prezzo di listino medio di 3,79 milioni di dollari, le case con una vista sul parco presentano un sovrapprezzo del 39%, secondo Realtor.com. Mike Tauber ha esplorato queste viste per 15 anni, in quanto fotografo di architettura e interni a New York. Ha fotografato decine di migliaia di case con rispettive viste e le ha di recente raccolte in un libro dal titolo “Vista Manhattan: Views from New York City's finest residences”. Qui sono raccolti alcuni dei panorami più belli dagli attici della Grande Mela.
Tauber viene di solito ingaggiato da agenti immobiliari, architetti, arredatori d’interni o proprietari immobiliari per fotografare questi spazi.

Una delle viste preferite di Tauber è quella dell’attico da 57 milioni di dollari presso il The Pierre. “Ha una visuale magnifica su Central Park, da cui si possono vedere le persone passeggiare per Sheep Meadow nello sfondo e poi attraversare l’Upper West Side verso il New Jersey”, ha dichiarato Tauber.

Tauber fotografa edifici di lusso che variano di prezzo. Mentre questo attico al 50 di Sutton Place è stato venduto nel 2016 per 4,36 milioni di dollari…

…attici con questa vista al 101 della West 67th Street sono stati venduti fino a 20,75 milioni di dollari.

Un’altra visuale ambita – ma generalmente meno costosa – è quella sul porto di New York.

1965 Broadway, con la sua visuale sul Lincoln Center ospita anch’essa appartamenti costosi, tra cui un’unità che è stata messa sul mercato a 42 milioni di dollari nel 2014. Attualmente ha un attico sul mercato in vendita a 10,6 milioni di dollari.

Anche le viste sull’Empire State Building non sono economiche. Un attico attualmente sul mercato al 39 della East 29th Street è in vendita per 4,49 milioni di dollari.

Nel 2011, Tauber ha iniziato a prendere immagini dai suoi archivi e a metterle online. Quando ha capito quante magnifiche visuali aveva immortalato nel corso degli anni, ha iniziato a curarne una collezione per il libro, che è stato pubblicato nel 2016.

“Riesco a vedere dei posti fantastici, alcuni con viste incredibili”, ha raccontato a Business Insider. “A volte incontro proprietari interessanti e questo mi ricorda che… la fotografia in generale può essere un biglietto per le vite e le dimore degli altri. Non avrei mai potuto scattare queste foto senza che mi venisse consentito l’accesso, quindi si riduce tutto a questo”.
