Qualche pomeriggio fa lo storico Robert Jan van Pelt era in piedi in una sala tranquilla della 15° Biennale di Architettura di Venezia, e spiegava il significato di una apparentemente semplice colonna d'acciaio a maglie che i visitatori di questo vasto studio di design vedono a destra nella sala.
"Questo è uno degli oggetti più letali finora creati", ha dichiarato Van Pelt. Ed era l'opera, ha osservato, di un architetto.
La colonna dipinta, come tutto il resto nella stanza, di un bianco incontaminato, è la riproduzione di uno degli otto scivoli usati per far scendere i pellet di veleno Zyklon B nelle camere a gas di Auschwitz.
Nel 2000, una causa per diffamazione portata avanti presso la Royal Courts of Justice di Londra, Inghilterra ha messo in crisi la falsa asserzione presentata da uno storico revisionista e negazionista dell'Olocausto, il quale sosteneva che non ci fossero state camere a gas ad Auschwitz e che, pertanto, l'Olocausto non fosse accaduto. Punto centrale in questo procedimento furono le interpretazioni forensi delle prove architettoniche di Auschwitz e la precisa testimonianza di Robert Jan van Pelt, professore di architettura presso l'Università di Waterloo in Canada. La sua interpretazione e testimonianza circa la progettazione ed il funzionamento di questi edifici come uno strumento di sterminio è stato il contributo principale per vincere la causa ed affermare la verità sull’Olocausto.
Questa colonna bianca è stata costruita sulla base dei documenti storici emersi in questa causa giudiziaria e si trova oggi all’interno di "The Evidence Room", un’installazione inquietante che si erge come promemoria per dimostrare che l'architettura ha sia potenziale di fare del male sia di argomentare la verità contro la menzogna.
Alejandro Aravena, il direttore artistico della Biennale di quest'anno, considera la testimonianza di esperti come il signor Van Pelt un potente esempio di "logica architettonica invertita."
Mr. Van Pelt "ha studiato i campi come se avesse dovuto progettarli lui stesso, e che usato le sue conoscenze nel processo per trionfare sul negazionismo", ha detto Aravena in una intervista telefonica.
"The Evidence Room", ha aggiunto, "raggiunge il delicato equilibrio tra l'essere sottile e rispettoso e comunicare l'orrore. Camminando vicino a quelle riproduzioni sentirete qualcosa sulla vostra pelle. "
La camera, costruita sulla base di quasi 600 pagine del libro di Van Pelt "The Case for Auschwitz: Evidence Dal Irving Trial" (2002), è uno degli impianti più insoliti in una Biennale dedicata alla dimensione etica dell'architettura, e uno dei pochi lavori di un non-designer. Per dare al suo lavoro di ricerca una forma concreta il signor Van Pelt si è rivolto a Donald McKay, professore architetto e ricercatore presso la scuola di architettura dell'Università di Waterloo in Ontario (il team comprendeva anche Anne Bordeleau e Sacha Hastings).
"Volevo che avesse una sorta di qualità ideale, come se fossimo dentro la mente dell'architetto", ha dichiarato Van Pelt.
Entrando nella stanza, che utilizza quattro tonalità di bianco, ci si sente come se camminassimo in una combinazione tra un modello architettonico e una sala di fossili. Le pareti sono rivestite con rilievi in gesso sulla base di fotografie, disegni, progetti e altri documenti presentati nel corso del processo per contrastare l'affermazione di Irving secondo cui non esistevano le camere a gas di Auschwitz.
Una fotografia mostra il ritratto di gruppo della squadra della Construction Management di Auschwitz, tra cui il capo del dipartimento di progettazione, Walter Dejaco. Un'iscrizione vicino all'ingresso descrive i campi di sterminio come "il più grande crimine commesso dagli architetti," ma non c'è altro testo esplicativo nella stessa camera.
"Alcune persone vi passeggiano semplicemente dentro, e noi rispetto le rispettiamo", ha detto McKay. "Non vogliamo creare uno scandalo per ottenere l'attenzione della gente. Piuttosto è come gettare briciole di pane nella foresta".
I nazisti, che hanno evacuato Auschwitz nei primi mesi del 1945 quando le forze sovietiche si avvicinavano, hanno fatto del loro meglio per nascondere quelle briciole. Prima di partire, hanno fatto saltare in aria le camere a gas e i forni crematori. Nessun documento sopravvissuto del campo etichetta le camere a gas in quanto tali (i negazionisti sostengono infatti che Auschwitz fosse un campo di lavoro brutale con un alto tasso di mortalità, non un campo di sterminio).
Ma il materiale raccolto dal Sig Van Pelt, e le costruzioni in gesso nella stanza parlano di uno scopo mortale. Ci sono lettere e appunti che richiedono la costruzione di porte e serrande a tenuta di gas. ( "Questo ordine deve essere considerato come molto urgente", si legge in una lettera.)
Una fotografia aerea scattata da aerei alleati nell'agosto del 1944 mostra quattro punti sul tetto del crematorio di Auschwitz 3- portelli per le colonne di gas, ha detto il signor Van Pelt - a zigzag che corrispondono alla descrizione fatta da un testimone oculare della posizione delle colonne.
Gli elementi più suggestivi della stanza, che resterà in mostra alla Biennale fino al 27 novembre, sono tre riproduzioni full-size, o "monumenti", come la squadra li chiama: la colonna di gas, un frammento di muro da un crematorio e la porta di una camera a gas. Sono senza etichetta, ma i loro dettagli, una volta spiegati, sono quasi insopportabile agghiaccianti.
La porta, realizzata sulla base di una fotografia scattata da un soldato sovietico e su altri documenti, ha su un lato un bullone, una maniglia e uno spioncino. D'altra parte c'è solo lo spioncino, coperto da una gabbia di rete protettiva.
Un documento riprodotto nella mostra indica che lo spioncino è stato aggiunto quando le camere, progettate come obitori, sono state poi adattate a camere a gas, e a quel punto le serrature sono state regolate in modo che le porte potessero essere aperte solo da fuori, e non dall'interno, ha spiegato il signor Van Pelt.
Quando venivano aperte, dentro la stanza vi erano fino a 2000 cadaveri ammassati contro le pareti e contro quella porta, gli adulti, più forti, nella parte superiore, i bambini sul fondo.
"Molte persone morivano perché c'era una fuga precipitosa", ha dichiarato Van Pelt. "Non abbiamo bisogno di entrare nei dettagli, ma diciamo solo che tutto ciò non era come respirare, buttare fuori l'aria e poi semplicemente andare a dormire".
"The Evidence Room”, al contrario, ha una calma quasi eterea che, per alcuni, può avvicinarsi
pericolosamente alla bellezza, e, forse, secondo il regista Claude Lanzmann, addirittura violare ciò che è stato realmente l'Olocausto.
"Ho sempre avuto l'immagine di quelle camere nella mia mente", ha detto Van Pelt, che ha adoperato ogni sforzo possibile per evitare che quelle istallazioni divenissero "una sorta di parco a tema", come ha detto una volta.
La colonna solleva anche difficili questioni di autenticità. Le otto colonne utilizzate ad Auschwitz, ha detto il signor Van Pelt, furono smantellate dai nazisti alla fine del 1944, e sono scomparse.
Il loro aspetto generale è conosciuto grazie ai racconto di circa 100 persone, con la sua stima, che le hanno viste e vissute, inclusi i prigionieri incaricati di portare via i cadaveri.
"Sappiamo come questa cosa possa essere stata costruita, ma non sappiamo con certezza come sia stata costruita," ha detto Mr. McKay, che ha fatto i disegni progettuali per la riproduzione della colonna, "E' come un fantasma."
Lo storico Deborah Lipstadt, il cui libro su negazionisti ha scatenato la causa per diffamazione del signor Irving, ha detto che la ri-creazione della colonna per il gas le aveva inizialmente creato disagio, ma era convinta dalla fedeltà di essa. "Anche se fosse il prodotto della fantasia di qualcuno, si basa comunque su delle prove", ha detto.
Per quanto riguarda la scelta di uno sfondo tutto bianco la signora Lipstadt, che non è stata direttamente coinvolta nel progetto, ha detto: "Se fosse una stanza con fotografie e documenti, non toglierebbe il fiato. Cosi invece ha una qualità audace. "
E ne ha anche una enigmatica. Durante la visita di un giornalista in sala, Frances Holliss, un architetto di Londra, indugiava nelle vicinanze della colonna, cosi il signor Van Pelt e il signor McKay gli hanno spiegato i vari dettagli. L giornalista aveva già visitato quella sala il giorno precedente e si era sentito attratto da quella strana costruzione, tanto da tornarvi, ha detto, ma non aveva afferrato il significato della colonna per il gas. "Ora so cos'è, ed è orribile", ha detto. Poi ha ripetuto il testo scritto sul muro: "E 'il più grande crimine che gli architetti abbiano mai commesso."