Pagina principale Stile di vita, Viaggi

Nell’arco di due ore, un buon film può non solo portare gli spettatori in un altro stato mentale, ma anche in una parte del mondo completamente diversa. Appena in tempo per gli imminenti Academy Awards, ecco cinque idee di viaggio ispirate ai luoghi di alcuni dei nominati di quest’anno.

New York City

20TH CENTURY FOX
La grande mela ha fatto da sfondo a tre film candidati agli Oscar di quest’anno molto diversi tra loro.

La Grande Scommessa copre il periodo precedente al crac finanziario di Wall Street del 2008; Brooklyn è una storia di immigrati nella Brooklyn degli anni ’50; e Carol si svolge nella stessa epoca, ma in un mondo diverso: i quartieri alti.

I quartieri poliedrici di New York consentono ai visitatori di provare sensazioni completamente differenti senza mai lasciare la città.

Andiamo in centro per Wall Street per il vertice del mondo finanziario. Sebbene il pubblico non possa più visitare la Borsa di New York, i visitatori con mentalità economica possono intraprendere un “tour della crisi finanziaria” per imparare di più su Wall Street. Mentre vi trovate in centro, assicuratevi di dare un’occhiata a Zuccotti Park, dove venne creato il movimento Occupy Wall Street.

Brooklyn ha subito una trasformazione completa dall’inizio del XX secolo, quando era un focolaio di comunità di immigrati. I fan del film Brooklyn possono visitare Coney Island per rivivere le scene del film. Il Tenement Museum, nel Lower East Side, racconta la storia degli immigrati italiani e irlandesi a New York e permette ai visitatori di osservare com’era la vita per loro.

I fan del mondo elegante rappresentato in Carol possono dirigersi verso i quartieri alti nei grandi magazzini sulla Fifth Avenue: Saks, Lord & Taylor o Bergdorf Goodman's. Il Leslie Lohman Museum of Gay and Lesbian Art è stato il primo museo d’arte LGBTQ del mondo e avrebbe probabilmente esposto le fotografie del personaggio di Rooney Mara, Therese.

Copenaghen

FOCUS FEATURES
The Danish Girl è la storia di Lili Elbe, una delle prime persone ad affrontare la riassegnazione chirurgica del sesso, e della sua ex moglie Gerda Wegener.

Il film mostra il fiorente mondo artistico che era Copenaghen negli anni ’20.

I visitatori che sperano di rievocare la pellicola possono seguire la guida alle location dei film della città di Copenaghen, tra cui la Piazza arcobaleno, che è stata ribattezzata nel 2014 in sostegno della comunità LGBTQ.

Una scena chiave del film si svolge presso il mercato di Nyhavn. Oggi il quartiere di fronte al canale presenta una serie di ristoranti all’aperto e giri turistici in battello.

Per tutto il mese di maggio, il museo d’arte moderna Arken mostrerà una retrospettiva dei dipinti di Gerda Wegener, molti dei quali rappresentano Lili Elbe.

Alberta

20TH CENTURY FOX
Sebbene la storia dietro The Revenant potrebbe far volere evitare agli spettatori le condizioni della tundra per il resto delle loro vite, i paesaggi di Alberta, in Canada, sono così belli da far ricredere chiunque.

Molte delle location del film sono abbastanza semplici da visitare.Kananaskis Country presenta aree di campeggio e sentieri per passeggiate e i desolati deserti di Drumheller offrono attività per coloro che cercano di mettere alla prova le loro capacità di sopravvivenza come Leonardo Di Caprio. Questo è lo stesso luogo in cui il personaggio di Tom Hardy, Fitzgerald, vede una stella cadente.

A un certo punto, le riprese sono state trasferite più a sud sulle cime della Patagonia, in Argentina. Di Caprio ha attribuito le temperature elevate al riscaldamento globale, tuttavia ciò avviene ogni anno ad Alberta per via di un fenomeno chiamato Chinook.

Deserto del Mojave

WARNER BROS PICTURES
Mad Max: Fury Road contiene due ore di azione no-stop, una scelta inusuale tra i film candidati agli Oscar, ma una decisione gradita per i viaggiatori amanti dell’avventura. Il fim, che mostra un’Australia post apocalittica, è stato in realtà girato in Namibia, ma il Deserto del Mojave è un buon sostituto.

Coloro che vogliono replicare l’azione da batticuore del film possono guidare moto da cross o 4x4 per il deserto. Zero1 Vegas offre tour estremi, gare e escursioni di più giorni.

Quando giunge il tempo di rilassarsi si possono praticare passeggiate a cavallo, caccia o semplicemente sistemarsi per una notte di campeggio nel deserto.

Berlino

FOX 2000 PICTURES
Ne Il Ponte delle Spie, Tom Hanks interpreta il ruolo di un avvocato dell’epoca della guerra fredda mandato a Berlino per negoziare uno scambio di prigionieri con l’Unione Sovietica.

Sebbene Berlino sia cambiata notevolmente e si sia ripresa dalla sua divisione, restano ancora alcuni luoghi della guerra fredda. Il Ponte di Glienicke – il vero ponte delle spie – esiste ancora. In quanto uno dei soli luoghi in cui gli americani e i sovietici si incontravano faccia a faccia, i visitatori curiosi possono andare a rivivere sia il film che la storia reale.

Sebbene il Muro di Berlino – la manifestazione fisica della cortina di ferro – sia crollato nel 1989, una sua parte resta ancora in piedi, in memoria di coloro che sono morti quando la città era divisa.

Un’altra fermata da visitare per un itinerario ispirato alla guerra fredda, è la chiesa di Gethsemane, dove gli attivisti per i diritti civili di Berlino est erano soliti riunirsi.

Il nuovo museo della città, il Museo delle spie, che – oltre ad essere una risorsa definitiva per lo spionaggio della guerra fredda – è anche interattivo, offrendo ai visitatori la possibilità di immaginarsi come spie.

Se vuoi visitare una di queste città, non aspettare oltre: cerca i voli più convenienti suJetradar e prenota le stanze migliori con Booking.com.

Perfavore descrivi l'errore
Chiudere